CHE COS'E' L'ANSPI
L'Anspi è l'Associazione Nazionale S.Paolo Italia per gli Oratori e i Circoli. E' l'Associazione nata nel periodo conciliare per confederare gli Oratori e i Circoli giovanili promossi dalla chiesa italiana. L'ANSPI è perciò un'Associazione ecclesiale che nasce in comunità, vive sotto la guida dei Pastori, sostenuta quotidianamente dall'impegno attivo di laici e religiosi, che vede animatori ed educatori impegnati nella formazione umana e cristiana degli associati. Ma l'ANSPI è anche Associazione civile presente nel territorio, capace di farsi sentire nella società e di interloquire con le istituzioni. In quanto Associazione civile privata, riconosciuta con una propria personalità giuridica quale Ente con finalità assistenziali, può adoperarsi con maggiore libertà, nell'intricato panorama fiscale e giuridico, a favore di servizi e iniziative al fine di promuovere la loro formazione integrale.
L'ANSPI è lo "spazio" che la comunità cristiana offre ai giovani e ai meno giovani: spazio per ritrovarsi, spazio per incontrare un amico, spazio per il tempo libero, spazio di idee e di iniziative per riempire un vuoto che spesso la società ci lascia.
E' uno spazio fisico: cioè strutture , ritrovi, sale riunioni, sala giochi, campi sportivi, bar, cinema, ecc. E' uno spazio "educativo": cioè lo spazio per proporre un modo diverso e nuovo di stare insieme, con iniziative culturali, ricreative, giochi, feste, ecc.
E' uno spazio di "incontro": cioè occasione per stabilire rapporti di amicizia, per superare lo steccato tra mondo giovanile e mondo degli adulti, per "evangelizzare".
E' soprattutto lo "spazio dei giovani" che spesso non hanno altri spazi, ma è anche lo "spazio" per le giovani famiglie, per gli adulti e per gli anziani che vogliono trovare occasioni di incontro e di servizio, per chi crede nel volontariato e nella vita, per chi vuole costruire un mondo nuovo con le nuove generazioni.
|